top of page

Trasferirsi all’estero: espatriare per una migliore qualità di vita. I Paesi consigliati nel 2022

Aggiornamento: 21 mag 2023



Siamo a Gennaio 2022 e ci stiamo accorgendo sempre di più di quante persone non solo in italia ma nel mondo si stiano guardando intorno, facendo ricerche online e chiedono al web: dove si vive meglio dopo la Pandemia degli ultimi anni?


Noi di Story Hunters tv crediamo nel cambiamento e molte persone ci chiedono informazioni su come si possa vivere a Sud Europa ad esempio, cercando di accumulare dati utili alla loro futura scelta, ci viene chiesto come si vive nelle isole della Grecia, se il paese ellenico abbia delle possibilità effettive per chi volesse intraprendere qui una una propria attività imprenditoriale in ambito turistico. Poi ci arrivano richieste rispetto alla zona dell’Algarve a sud del Portogallo, molto ambita non solo dai pensionati italiani, ma anche da famiglie che scelgono di cambiare la loro vita e quella dei loro figli. L’attenzione di molti si sta adesso accentrando sul paese iberico, soprattutto rispetto agli ultimi dati emersi rispetto alla libertà concessa dando la possibilità di circolare senza il Green Pass, molti quindi optano per un prossimo trasferimento in Spagna.


Il nostro canale YouTube Story Hunters tv sta raccogliendo interviste da oltre 4 anni e ci accorgiamo sempre di più che i flussi migratori verso altri paesi cambiano, si adattano al momento storico e alle possibilità di maggiore sicurezza e grado di libertà offerte, nonché possibilità lavorative date da quello stesso paese. Proprio per questo abbiamo deciso di fornirvi alcuni dati più specifici, dopo aver fatto uno studio approfondito rispetto ai vari sondaggi emersi da ricerche di enti e associazioni internazionali.


Potrete constatare voi stessi che la lista dei paesi dove poter vivere meglio può avere varie sfaccettature e varie correnti di pensiero… andiamo a vedere il tutto qui nello specifico.

I principali riferimenti di Sondaggio che abbiamo intercettato sono quelli di:

"Overall Best Countries Ranking 2021" e "Expats Insider 2021", dove il primo analizza soprattutto la qualità della vita nel paese raccogliendo i dati rispetto al grado di occupazione e stile di vita, il secondo sondaggio è stato fatto raccogliendo delle vere e proprie testimonianze direttamente dalle persone da anni espatriate in un determinato paese.


Abbiamo pensato che fosse interessante mettere a confronto questi due sondaggi, dai quali spiccano evidenti e rilevanti differenze. Per fare più chiarezza possibile inseriremo i due Report che si evincono dai sondaggi separatamente.


- Analisi del Report "Overall Best Countries Ranking 2021" -


I Parametri principali usati si basano sullo stile di vita in generale: modernità, agilità nel progresso, influenza culturale, imprenditorialità, patrimonio, viaggiatori, apertura attività, potere del paese, scopo sociale e qualità della vita (qui la lista completa dei parametri adottati nel report).


1° Posto dove si vive meglio: CANADA

Il Canada eccelle infatti su tutti i fronti per cui nel complesso la qualità della vita nel paese risulta essere molto alta. Qui il Ranking completo.


2° Posto dove si vive meglio: GIAPPONE

Il Giappone oltre ad aver gestito molto bene la situazione della pandemia, eccelle nelle opportunità lavorative che offre, non solo ai propri cittadini, ma anche ai lavoratori stranieri che vanno in Giappone a cercare lavoro. Qui il Ranking completo.

3° Posto dove si vive meglio: GERMANIA

La Germania risulta essere il primo paese Europeo menzionato in questo Report mondiale per la qualità di vita in generale, ma non solo. Infatti la Germania risulta al terzo posto per possedere una forza lavoro ricca e altamente qualificata. Benché la popolazione del paese sta invecchiando, tuttavia, si creano spese per mantenere un livello alto in ambito di servizi sociali. La stragrande maggioranza dei cittadini è di etnia tedesca, con turchi e altri europei che rappresentano significative minoranze. La Germania è una delle destinazioni migratorie più popolari al mondo. Qui il Ranking completo.


4° Posto dove si vive meglio: SVIZZERA

La Svizzera risulta essere il secondo paese Europeo dove si vive meglio, con un'alta attenzione alla qualità della vita dei suoi cittadini, con uno score del 100% per quel che concerne la sua capacità di apertura al Business. Qui il Ranking completo.


5° Posto dove si vive meglio: AUSTRALIA

L'Australia si aggiudica il 5° posto come paese dove meglio vivere nel mondo, con la sua capitale Camberra, l'Australia sembra essere un paese molto dinamico, moderno e all'avanguardia. Oltre ad essere uno dei paesi più ambiti da chi vuole scegliere di vivere in Pensione. Tra l'altro ricordiamo che in Australia viene de-fiscalizzata la pensione anche per gli ex Inpdap. Qui il Ranking completo.


Una classifica molto interessante stilata sempre dal “2021 Best Countries Report” è quella che pone in luce le opportunità femminili. Rispetto a questo sondaggio troviamo tutti paesi Europei. Dove il primo posto viene aggiudicato alla SVEZIA, il secondo alla DANIMARCA, il terzo alla NORVEGIA.


Lista completa dei paesi compresi nella Lista di "Overall Best Countries Ranking 2021"



- Analisi del Report di "Expats Insider 2021" -


Come detto precedentemente questo sondaggio vede come protagonisti gli stessi espatriati che hanno fornito delle risposte rispetto alla loro esperienza di vita nel paese che susseguentemente sono state analizzate dando i seguenti risultati. Abbiamo deciso di analizzare questo report partendo dal Canada il quale, mentre era al primo posto nel Report precedente, qui lo troviamo qui al 9° posto rispetto ai migliori Paesi dove espatriare secondo le interviste fatte agli espatriati interrogati in Canada.

Infatti il Canada raggiunge solo il 5° posto nell'indice di qualità della vita, il 92% dei consensi rispetto alla qualità della realtà digitale, grazie ad una veloce e amplia rete che permette connessioni ad alta velocità. Infine l’85% degli espatriati in Canada è molto soddisfatto rispetto al tema della convenienza dell'assistenza sanitaria e il 90% afferma la sua soddisfazione rispetto alla stabilità politica del Paese.


1° Posto: TAIWAN


Secondo ‘Expat Insider 2021’ dopo un’attenta analisi fatta con sondaggi tramite delle interviste a espatriati è il Taiwan il primo paese in lizza con un miglior stile di vita. In questo paese gli Expats si ritengono soddisfatti del lavoro al 75%, dell'economia locale all’85% e della propria vita nel quotidiano all’ 80% , oltre il 96% degli espatriati valuta positivamente la qualità delle cure mediche avute e descrive la popolazione taiwanese come totalmente amichevole nei confronti dei residenti stranieri.

2° Posto: MESSICO


Sempre secondo queste interviste al secondo posto c’è il Messico, considerato il miglior Paese per gli espatriati, vediamo i dati: una percentuale pari all'85% trova facile stabilirsi in Messico - il 78% afferma che è facile fare amicizia con la gente del posto. E il costo della vita in Messico? Beh, quattro espatriati su cinque (80%) sono soddisfatti della propria situazione finanziaria e il 90% afferma che il proprio reddito familiare è sufficiente a coprire le spese.

3° Posto: COSTA RICA


Al terzo posto nel sondaggio "Expat Insider 2021" c’è la Costa Rica. Soprattutto per l’ospitalità che vi si trova, qui i dati del sondaggio: una percentuale pari al 91% degli espatriati descrive la popolazione come più che amichevole, il 70% trova facile fare amicizia con la gente del posto.

La Costa Rica si colloca al secondo posto a livello mondiale nella categoria riguardante la felicità personale, appena subito dopo il Messico.


Tra i paesi più gettonati rispetto al sentirsi a casa propria troviamo la Malesia come il miglior paese dove espatriare, grazie soprattutto alla facilità con cui gli espatriati che già vivono in Malesia dichiarano di sentirsi veramente a casa loro.

Infatti il 77% degli espatriati trova molto facile stabilirsi in Malesia e il 66% afferma che è facile tessere nuove amicizie. In più la Malesia si colloca al primo posto rispetto al tema della lingua, poiché il 92% degli espatriati trova facile vivere lì senza parlare la lingua locale.



Il PORTOGALLO in questa classifica risulta l’Unico Stato europeo nella top ten dei Paesi dove è consigliabile espatriare, ottenendo i migliori risultati nell'indice di qualità della vita, dove si classifica al terzo posto nel mondo! Tra tutti i paesi europei è solo il Portogallo a brillare ponendosi al 3° posto anche rispetto alla Felicità personale.

Infatti l’84% degli espatriati che vive da anni in Portogallo si dichiara soddisfatto della propria vita in generale e circa l'87% degli espatriati è soddisfatto delle opzioni per il tempo libero e un dato che sicuramente già immaginavamo, il 90% degli Expats è molto soddisfatto del clima che hanno in Portogallo, sopratutto nella zona della regione dell’Algarve.

Infine l’87% degli espatriati in Portogallo che sono stati intervistati ha dichiarato di aver trovato amicizie con estrema facilità.


Tornando invece a completare i dati riportati dal sondaggio “Expat Insider 2021” troviamo la Nuova Zelanda particolarmente apprezzata dagli espatriati per le questioni lavorative: l'81% degli intervistati considera sicuro il proprio lavoro e il 64% si sente ottimista sulle possibilità di carriera. Troviamo la Nuova Zelanda all’11° posto nell'indice di qualità della vita, ottenendo risultati più che positivi rispetto alla vita dei Digital Nomads.

Inoltre, la Nuova Zelanda ha le migliori valutazioni al mondo per il suo ambiente naturale, raggiungendo un 100% di soddisfazioni rispetto all’ambiente e all’enviroment naturalistico.


Nel sondaggio “Expat Insider 2021” l'Australia si posiziona al 7° posto su 59 Paesi.

La troviamo al 6° posto nell'indice della qualità della vita in generale, ma al primo posto a livello mondiale per le sue attività ricreative e per l'ambiente, per il quale riceve addirittura un 97% di valutazioni positive. Per ‘quel che concerne l’assistenza sanitaria è considerata conveniente solo per il 68% degli intervistati.


Malta la troviamo al 10° posto ed ottiene un punteggio basso soprattutto nell'indice di qualità della vita. Circa la metà degli espatriati a Malta non si ritiene soddisfatta delle infrastrutture di trasporto e il 38% degli espatriati a Malta non è soddisfatto della qualità dell'ambiente.

Ottiene però un punteggio molto alto, con circa il 92% di soddisfazione per quel che riguarda il clima e le condizioni meteorologiche a Malta.


E cosa dicono gli espatriati sull’isola di Cipro? A Cipro il problema principale risulta essere la situazione lavorativa degli espatriati. Infatti circa la metà degli espatriati a Cipro si ritiene insoddisfatta delle opportunità di carriera locali. Quasi due espatriati su cinque che vivono a Cipro si ritengono insoddisfatti rispetto al fattore finanziario familiare, ritenendo generalmente il reddito familiare disponibile non sufficiente per coprire le proprie spese di vita sull’isola.


Se i numeri hanno il loro perché questi sondaggi potranno essere un monito da tenere in considerazione per il vostro prossimo progetto di cambio vita, ma la nostra idea rimane sempre la stessa: viaggiate, perlustrate, andate incontro al vostro prossimo cambio vita, perché scoprirete che sarà il paese a scegliere voi, seguite il vostro istinto e date le giuste priorità a quello che la vita vi chiede e vi sussurra, perché ognuno di noi è diverso e ad ogni scelta seguiranno incontri, emozioni, delusioni e altre scelte da compiere. Il cambiamento è solo un processo da iniziare dentro di noi, che ci porterà verso nuove energie che ci attendono altrove.


Iscriviti qui al nostro canale YouTube per seguire storie di cambiamento.

Se vuoi contattaci per avere informazioni rispetto ad agenzie di trasferimento in vari paesi Europei e extraeuropei tra cui Albania, Tunisia.






Kommentare


bottom of page